Quando sceglierlo

Quando non sai come mettere a terra un'idea, non hai il tempo o la competenza di design per farlo. È la scelta giusta per far collaborare team multidisciplinari, trovare un linguaggio comune e validare idee in tempi veloci. Detto semplice: un approccio pratico per capire se le cose stanno funzionando e come migliorarle.

Cosa facciamo

Entriamo in gioco per darti una visione d'insieme. Studiamo flussi e interazioni e semplifichiamo processi. Se il tuo prodotto c'è già, analizziamo l'intera esperienza utente e ci concentriamo su problemi e intoppi legati ai processi. Insieme impariamo a non imboccare un'unica strada, ma a esplorarne diverse da percorrere.

Cosa ottieni

In breve: strategie che funzionano. Avrai una mappatura completa del contesto del progetto con flussi di lavoro e di approvazione, con i requisiti di contesto. E ancora, una comprensione approfondita delle dinamiche di user research e una direzione progettuale già strutturata e pensata per rispondere ai bisogni dei tuoi clienti.

Le attività nel dettaglio

Design Thinking Workshop

È un'esperienza che coinvolge in modo attivo il tuo team. Partecipi a brainstorming, sessioni interattive e creazione di prototipi per definire i problemi e trovare soluzioni collaborative e idee centrate sull'utente in modo creativo e inaspettato.

Consulenza design for business

Ti guidiamo per integrare il design nel mindset e nei processi aziendali. È un momento trasformativo: co-creiamo soluzioni innovative e miglioriamo l'esperienza utente negli strumenti digitali. Così hai la sicurezza che i tuoi obiettivi siano sempre allineati.

Continuiamo così

Pensiamo al design come un'unica linea temporale, tant'è che progettare è per noi un metodo e un percorso.